Vivere l'oriente Vestizione del kimono Il kimono è l’abito tradizionale giapponese per antonomasia: dalla storia arriva ai giorni nostri e infatti è ancora indossato nella... by vivereloriente 0 19 Giugno 2023
Vivere l'oriente Bagni di suoni e campane tibetane Provare la meditazione con bagno di suoni e campane tibetane è un esperienza semplice ed adatta a tutti, perfetta per... by vivereloriente 0 19 Giugno 2023
Vivere l'oriente Origami, kirigami e quilling Con la carta si possono realizzare vere e proprie opere d’arte. I metodi di lavorazione sono vari, ecco quali propongo... by vivereloriente 0 19 Giugno 2023
Vivere l'oriente Corsi di sushi + cena Sulle origini del sushi ci sono ancora molte incognite, e sono numerosi i popoli del sud-est asiatico che si intestano... by vivereloriente 0 19 Giugno 2023
Vivere l'oriente Furoshiki, impacchettare con eleganza Il furoshiki è un tipico involucro quadrato di stoffa, tradizionalmente utilizzato in Giappone per trasportare vestiti, bentō, regali e altri... by vivereloriente 0 19 Giugno 2023
Vivere l'oriente Calligrafia cinese e giapponese Nei laboratori di calligrafia cinese o giapponese impareremo a scrivere con china e pennello su carta di riso. Quale preferisci... by vivereloriente 0 19 Giugno 2023
Vivere l'oriente Kintsugi, l’arte di riparare con l’oro Sicuramente ne avete già sentito parlare: in Giappone c’è un’arte molto antica con cui si riparano le ceramiche preziose con... by vivereloriente 0 19 Giugno 2023
Vivere l'oriente Il tè in Oriente: seminari sensoriali La storia del tè ha origini molto antiche e risale alla Cina, dove inizialmente era utilizzato come medicinale. In particolare,... by copiaincolla 0 5 Aprile 2023
Vivere l'oriente Candle Nights: meditazioni a lume di candela Meditare a lume di candela è una pratica che in India si svolge da centinaia di anni: si chiama Trataka... by copiaincolla 0 3 Febbraio 2023