Il nuovo anno è dietro l’angolo, e con esso arrivano le classiche domande: “Quali sono i tuoi buoni propositi?” e “Quali sono i tuoi obiettivi per il prossimo anno?”. Ma aspetta un attimo, c’è una differenza cruciale tra i due, e no, non sto solo parlando di semantica.
Innanzitutto, i buoni propositi sono come gli inviti alle feste a cui dici sempre di sì, ma poi finisci a guardare Netflix in pigiama.
Gli obiettivi invece sono più come prenotare un biglietto per quella vacanza dei sogni: richiedono pianificazione, impegno e, ahimè, un po’ di risparmio.
Prendiamo ad esempio il classico buon proposito di “andare in palestra”. Sì, chi non lo ha mai pronunciato con occhi sognanti mentre si immagina il proprio corpo scolpito come una statua greca? Ma aspetta, il nostro eroe si rende conto presto che il divano è molto più accogliente della sala pesi.
Ecco il trucco: trasforma quel buon proposito in un obiettivo realistico, come “camminare 30 minuti al giorno” o meglio ancora: “iniziare a praticare yoga per 15 minuti al giorno”. Meno intimidatorio, più fattibile.
Vorresti praticare yoga ma non sai se fa al caso tuo? Prova con “Sto da Dea“, l’appuntamento individuale personalizzato!
E che dire del classico “mangiare sano”? Chi non ha iniziato l’anno con una risoluzione del genere? Ma ecco il dilemma: gli alimenti sani spesso sembrano noiosi, mentre i dolci sono la luce alla fine del tunnel. Scommetti su obiettivi specifici, come “aggiungere una porzione di verdura a ogni pasto” invece di strappare il contratto con il cioccolato. Equilibrio, amiche!
E per coloro che giurano di “staccare da dispositivi digitali”? Ci rendiamo conto che stiamo usando uno smartphone per dirtelo, ma la vita moderna ci ha fatto prigionieri di questi schermi luminosi. Trasforma questo buon proposito in un obiettivo gestibile: “dedicare 30 minuti al giorno alla lettura di un libro”. Non solo spegni il telefono, ma coltivi anche la tua mente. Doppio win.
In conclusione, mentre i buoni propositi potrebbero svanire come bolle di sapone nella frenesia della vita quotidiana, gli obiettivi possono essere come una mappa del tesoro: ti guidano, ti tengono focalizzato e, alla fine, portano a un bottino di successi personali. Quindi, cari lettori, che il vostro nuovo anno sia pieno di obiettivi realistici e di successi, e che i buoni propositi restino nelle nebbie del passato.
Hai quindi pronta la lista dei tuoi obiettivi per il nuovo anno?