PROGETTO YOGAMICI
per bambini della scuola primaria (6-10 anni)
Il Progetto YogAmici intende:
- Rafforzare lo sviluppo della consapevolezza del proprio corpo nello spazio attraverso posizioni di yoga mirate allo sviluppo motorio, posturale, di coordinamento, di equilibrio.
- Sviluppare una maggiore indipendenza percettiva e comunicativa di sé, dei propri pensieri ed emozioni, attraverso yoga, tecniche di rilassamento/meditazione e visualizzazioni guidate.
- Supportare la capacità di sapersi ascoltare e concentrarsi attraverso la consapevolezza della respirazione.
- Calmare i propri pensieri, riconoscere e gestire emozioni, migliorare la propria concentrazione, autostima e conoscenza di sé e sapersi accettare, grazie alla Mindfulness. Molti bambini sono estremamente insicuri e pensano di non essere abbastanza bravi, capaci, interessanti.
- Sviluppare il tema dell’inclusione sociale e dell’interesse andando alla scoperta di culture di Paesi lontani attraverso storie e leggende che parlano di usanze e stranezze: “per saper vedere il bello, è necessario imparare a osservare”.
- Accrescere il concetto di rispetto e ordine delle proprie cose e di quelle altrui, come togliersi le scarpe all’inizio di ogni lezione per disporle educatamente e in ordine o sistemare la classe alla fine della lezione.
Che si farà?
Le lezioni possono coordinarsi con gli argomenti trattati nelle altre materie come ad esempio:
- Animali africani
- Forme e geometria
- Le 4 stagioni
- Uccelli
- Egizi
- Dinosauri
- Inclusione sociale
- Giardino e natura
- Gratitudine
- Animali da compagnia
Strutturando le lezioni con dei temi specifici (ad esempio con le forme geometriche) è possibile catturare facilmente la loro attenzione e i bambini non si renderanno nemmeno conto di quanto stanno imparando divertendosi così tanto.
Come sono strutturate le lezioni?
- Introduzione alla lezione con una canzone di benvenuto
- Breve storia animata (es. storielle dal Buddhismo, leggende e miti o racconti di nazioni di provenienza di qualche bambino)
- Esercizi di yoga
- Attività che sviluppino concentrazione e creatività (es. colorare un mandala)
- Rilassamento con visualizzazioni
Quanto tempo dura un Progetto YogAmici?
Pacchetti da 8 incontri ciascuno
PROGETTO YOGA&MUSIC
per ragazzi della scuola secondaria (11-13 anni)
Il Progetto Yoga & Music intende:
- Migliorare il rapporto con il proprio corpo attraverso le posizioni di yoga (asana)
- Migliorare la respirazione (pranayama)
- Migliorare la coordinazione tra corpo, energia e ritmo
- Guidare la propria energia per esprimere la forza interiore
- Sapersi “fermare” con la meditazione
Che si farà?
Lo yoga, esattamente come la musica, ha stili molto differenti tra loro. Ogni lezione avrà un genere musicale differente e verrà abbinato a una tipologia di yoga; andremo quindi a comporre delle semplici coreografie con asana (uguali in tutti gli stili di yoga) che però dovranno essere mantenute a seconda del ritmo musicale: se con un sottofondo di musiche zen i tempi saranno lenti e i movimenti sinuosi (Yin yoga, Hatha yoga, Kundalini), con ritmi pop e rock i ritmi saranno più sostenuti e i movimenti dinamici (Ashtanga, Vinyasa, Power yoga).
Come sono strutturate le lezioni?
- Introduzione alla lezione con benvenuto e dialogo
- Preparazione della coreografia con posizioni di yoga ed esercizi di respirazione
- Coordinazione della coreografia con la base musicale
- Meditazione con visualizzazioni e chiusura con riflessione sulla gratitudine
Quanto tempo dura un Progetto YogAmici?
Pacchetti da 8 incontri ciascuno
YOGA PER ISTITUTI SCOLASTICI
Ogni percorso è sempre personalizzato. Per preventivi o richieste: vivereloriente@gmail.com • Whatsapp 393.3606387